Attrezzatura essenziale per l’escursionismo: Cosa mettere nello zaino

L’escursionismo è un ottimo modo per mantenersi attivi ed esplorare i grandi spazi aperti. Tuttavia, è importante prepararsi a qualsiasi situazione che possa verificarsi durante il cammino. Uno degli aspetti più importanti della preparazione è mettere nello zaino da trekking l’attrezzatura giusta. Ecco un elenco di articoli essenziali da portare con se per la tua prossima avventura escursionistica.

Acqua

L’idratazione è fondamentale durante le escursioni, quindi assicuratevi di portare con voi molta acqua. La quantità d’acqua necessaria dipende dalla lunghezza e dalla difficoltà dell’escursione, ma una buona regola è quella di portare almeno 2 litri d’acqua a persona. Se hai spazio, prendi in considerazione l’idea di portare con te un filtro per l’acqua o delle pastiglie di purificazione per garantire che l’acqua potabile sia sicura e pulita.

Potrebbe interessarti il seguente articolo:

GRAYL 500-MOS UltraPress
Prepara l’acqua ovunque: rende potabile l’acqua sporca. Ideale per avventure all’aria aperta (escursioni, campeggio, backpacking, pesca, bushcraft), viaggi e situazioni di sopravvivenza.

Spuntini

L’escursionismo può essere un’attività ad alto consumo energetico, quindi è importante portare con sé degli spuntini per mantenere alti i livelli di energia. Scegliete spuntini ad alto contenuto di proteine e carboidrati, come ad esempio mix di cereali, barrette di muesli e carne secca. Inoltre, assicuratevi di portare con voi un numero sufficiente di pasti per l’intera escursione, in caso di ritardo o di deviazione imprevista. I pasti liofilizzati possono essere una buona opzione per le lunghe escursioni, perché sono leggeri e facili da preparare.

Per saperne di più leggi l’articolo “Alimentare l’avventura: La guida definitiva a cosa mangiare durante un trekking”.

Strumenti di navigazione

Una mappa e una bussola sono elementi essenziali da portare con sé in ogni escursione. Assicuratevi di saper leggere una mappa e usare una bussola prima di partire per il sentiero. È anche una buona idea portare con sé un dispositivo GPS o uno smartphone con un’applicazione per l’escursionismo, nel caso in cui ci si perda.

Questo è il GPS e le App che uso durante le mie escursioni:

TwoNav Terra
GPS con schermo wide da 3,7 pollici per montagna, escursionismo, MTB, bicicletta con mappe incluse | Miglior GPS MTB del 2023 secondo World of MTB.

GeoResQ
Servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.

Wikilock
Wikiloc è uno spazio dove scoprire e condividere i migliori percorsi all’aria aperta per ciclismo, escursionismo e molte altre attività.

Komoot
Scopri la natura grazie a percorsi pronti all’uso oppure programma la tua avventura sfruttando la migliore tecnologia di pianificazione e navigazione esistente. Con komoot puoi esplorare la natura con semplicità, ovunque tu decida di andare.

Kit di pronto soccorso

Gli incidenti possono capitare durante le escursioni, quindi è importante essere preparati con un kit di pronto soccorso. Il kit dovrebbe comprendere articoli come bende, garze, salviette antisettiche e antidolorifici. È anche una buona idea portare con sé i farmaci necessari, come una EpiPen o un inalatore. (Ricordo che i farmaci, anche se farmaci da banco, sono a stretto uso personale e per legge non possono essere somministrati a terzi a meno che non si è un farmacista).

Per approfondire l’argomento leggi anche “Articoli essenziali per il kit di pronto soccorso da trekking”.

Protezione solare

L’escursionismo espone ai raggi nocivi del sole, quindi è bene portare con sé una protezione solare. Tra queste:

  • Una crema solare con un elevato SPF
  • Occhiali da sole
  • Un cappello o una visiera.

Di seguito trovi alcuni articoli che uso e che ho trovato buoni allo scopo:

Bottega Verde – Crema solare viso
Sol Aloe – Crema solare viso – Protezione media SPF20 – Pelli miste.

PUKCLAR – Occhiali da Sole da Uomo e Donna Polarizzati
Le lenti sono rivestite con 100% rivestimento protettivo UV400 e blocco 100% raggi UVA e UVB dannosi. Elimina la luce riflessa e la luce disperdente, rende il paesaggio più chiaro e morbido e protegge gli occhi.

Condor – Cappello tattico in Maglia
Pannello in rete altamente traspirante per l’umidità. – Cinghia posteriore regolabile con gancio e anello.

KeepSa Cappello da Sole Uomo Donna Protezione UV
Pieghevole con rete traspirante e cinturino regolabile.

Abbigliamento extra

Il tempo può essere imprevedibile durante le escursioni, quindi è importante portare con sé indumenti extra. Tra questi, una giacca antivento e antipioggia, strati caldi e un cambio di calze. È bene portare anche un cappello e dei guanti nel caso in cui la temperatura scenda.

Alcuni articoli che è utile avere sempre con se sopreattuto quando fa freddo:

Buff – Scaldacollo In Lana Merino, Unisex
Dal passamontagna al fazzoletto, alla sciarpa o alla saharaina, il Buff Grana (Merino Wool Buff) sfida la tua creatività e porta nuovi modi per tenerti al caldo. Realizzato in 100% lana merino naturale, che fornisce proprietà di termoregolazione quando necessario, la lana Buff ti mantiene al caldo al freddo e allontana l’umidità per mantenerti fresco. Il tessuto naturale è super morbido, inodore e resistente all’acqua, mantiene il vostro fresco e asciutto. Le cuciture senza cuciture riducono l’irritazione causata da sfregamenti con elasticità senza compromessi, la lana Buff non perde la sua forma o durata.

Enter the Complex® Berretto in Lana Merino
Caldo Berretto in Maglia fine unisex

X-Socks Trek X Cotton Calze Unisex – Adulto
Articolo realizzato in materiale resistente
Leggero e confortevole
48% Poliammide, 30% Cotone, 20% Polipropilene, 2% Elastan
Chiusura: Nessuna chiusura
Lavabile solo a mano
Calzini da Escursionismo
Presenta un grado di traspirabilità elevato
Adatto per delle attività sportive

Regatta Pack It Iii Giacca Donna
Tessuto in poliestere leggero Isolite 5, impermeabile e traspirante.

Regatta Pack It Iii, Giacca impermeabile Uomo
Tessuto in poliestere leggero Isolite 5, impermeabile e traspirante.

Forniture di emergenza

In caso di emergenza, è importante avere a portata di mano delle scorte. Tra queste, un fischietto, una torcia con batterie supplementari e un telo termico. È bene portare con sé anche un multiutensile o un coltello oltre che un acciarino per accendere un fuoco anche in situazioni estreme.

Coperta Isotermica detta anche “Metallina“.

L’acciarino a differenza di fiammiferi e accendino funziona in qualsiasi situazione atmosferica.

Alcuni suggerimenti su cosa acquistare:

Gima – Coperta d’emergenza
Coperta d’emergenza adatta a mantenere la temperatura del corpo, ideale per proteggere sia dal freddo che dal caldo.

HONYAO – Coperta di Sopravvivenza Riutilizzabile
Le borse Bivvy di emergenza forniscono ritenzione di calore e isolamento termico in situazioni di sopravvivenza.

Victorinox – Coltellino svizzero multiuso
Coltello tascabile 15 funzioni, made in Switzerland: lama grande; Lama piccola; Apriscatole; Cacciavite 3/6 mm; Apri bottiglia; Spelafili; Punteruolo; Cavatappi; Forbici; Sega per legno; Gancio multiuso; Stuzzicadenti; Pinzette; Portachiavi. (Ricordo che il porto di una lama è disciplinato in Italia dall’Articolo 4 della Legge 110 del 1975 “Porto di armi od oggetti atti ad offendere”).

The Friendly Swede Accendino di Sopravvivenza
L’accendino funziona in qualsiasi condizione atmosferica (pioggia, neve, altitudini elevate, ecc.) ed è fatto per durare a lungo.

Illuminazione

Avere la giusta illuminazione è essenziale durante le escursioni, soprattutto se si prevede di campeggiare durante la notte. Una lampada frontale o una torcia elettrica saranno utili quando si esplorano grotte buie o si attraversano aree boschive di notte. Assicuratevi di mettere in valigia delle batterie di scorta per evitare che la luce si esaurisca quando ne avete più bisogno.

Di seguito alcuni suggerimenti su delle lampade frontali che uso personalmente:

Olight Perun 2 Mini Luce Frontale Faro a LED
Piccola ma potente: piccola come un pollice ma con una potenza massima di 1.100 lumen. (Uso multifunzionale, può esssere utilizzala come torcia EDC portatile o come lampada frontale con l’archetto. Può persino attaccarsi magneticamente a qualsiasi superficie di ferro per essere utilizzata come luce da lavoro).

Aaizplz Lampada Frontale LED
Torcia Frontale ricaricabile tramite USB, 2000 Lumen, 16 Modalità, IPX6 Impermeabile e Sensore di Movimento. (Il sensore di movimento ti permette di accendere o spegnere facilmente la luce con un gesto della mano, staccabile può essere facilmente appesa).

Lepro Torcia Frontale LED
Lampada da Testa 1500 Lux con 6 modalità e luce rossa, IPX4 Impermeabile a batterie tipo AAA. (Quest’ultima ti permette di poter usare, come alimentazione, delle comuni batterie ministilo, basta portarne alcune come riserva per aumentare l’autonomia in caso di necessità).

Repellente per insetti

Fare escursioni significa spesso spendere più tempo all’aperto, dove si è esposti a una varietà di insetti. Mettete in valigia un repellente per insetti per tenere lontane zanzare, zecche e altri insetti. Assicuratevi che il repellente contenga DEET o un altro principio attivo di comprovata efficacia repressiva.

Conclusioni

Mettere nello zaino da trekking l’attrezzatura giusta può fare la differenza tra un’escursione confortevole e piacevole e un’escursione infelice. Assicurati di portare con te questi elementi essenziali prima di partire per la prossima avventura escursionistica.